Blog-apphopms-software-gestionale-per-b-b-il-cambiamento-di-anna-e-marco-con-appho
Software PMS Hotel

Software gestionale per B&B: il cambiamento di Anna e Marco con Appho


12/05/2025 Stefania Spoltore


Nel cuore della Toscana, immerso tra le colline e i vigneti, sorgeva il B&B "La Ginestra". gestito da Anna e Marco, una coppia appassionata di ospitalità, offriva un'esperienza autentica ai suoi ospiti. Tuttavia, dietro le quinte, l'organizzazione era tutt'altro che efficiente: prenotazioni su fogli volanti, check-in cartacei, fatture fatte a mano e una gestione frammentata.

La svolta arrivò con l’adozione di Appho, un innovativo software gestionale per B&B che ha rivoluzionato completamente il modo in cui Anna e Marco amministrano la loro attività. In questo articolo ti raccontiamo la loro storia e ti mostriamo come portare anche il tuo B&B verso una gestione smart.



Le sfide quotidiane nella gestione di un B&B

Fino a poco tempo fa, il loro B&B era un labirinto di fogli sparsi, prenotazioni gestite tra post-it e quaderni, comunicazioni frammentate e ore perse a ricostruire puzzle amministrativi. Ogni giorno era una sfida: riconciliare incassi, gestire le camere, coordinare il personale sembrava un'impresa impossibile. Hanno provato diverse soluzioni, alcune troppo complicate e altre davvero onerose.

Molti piccoli B&B italiani si riconosceranno in queste problematiche comuni:

  • Prenotazioni caotiche: provenienti da portali diversi e gestite manualmente, con il rischio costante di overbooking.

  • Check-in/check-out lenti: ancora gestiti su carta, con perdite di tempo ed errori nei dati.

  • Fatturazione macchinosa: la fattura elettronica richiede strumenti esterni e passaggi complessi.

  • Adempimenti normativi: invio schedine alloggiati, ISTAT e tassa di soggiorno sono spesso gestiti con strumenti diversi.

Anna e Marco, come molti altri gestori, erano sopraffatti. Serviva una soluzione integrata, automatica e intuitiva: un vero software gestionale per B&B in grado di andare incontro alle loro esigenze, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. 

Dopo due incontri telefonici con il nostro commerciale, hanno provato il software per un mese e il loro feedback ha superato ogni nostra aspettativa.

Appho: il software gestionale per B&B che ha fatto davvero la differenza

Anna era alla ricerca di un’alternativa concreta e Appho è una piattaforma italiana pensata appositamente per andare incontro alle strutture ricettive di ogni dimensione, anche alle più piccole. 

Con la sua versione dedicata ai bed and breakfast e piccole case vacanze, Appho si è mostrato un software modulabile e facile da usare, che centralizza tutte le operazioni fondamentali in un’unica interfaccia: pianificazione, prenotazioni, check-in, fatturazione, invio dati obbligatori e CRM.

Ma quali sono le versioni di Appho?

Appho propone tre soluzioni flessibili:

  • B&B – €98/anno per strutture fino a 10 camere: l’ideale per iniziare con la gestione smart B&B.

  • Rooms – €398/anno fino a 25 camere, per strutture medio-piccole.

  • Suite – €898/anno, la suite completa con camere illimitate e funzionalità avanzate. Un vero gioiellino a portata di clic.

La versione B&B è stata perfetta per realtà come "La Ginestra", che desiderano passare dalla carta al digitale in modo graduale ma efficace.

Come funziona Appho gestione smart B&B

1. Planning e Prenotazioni

Appho consente di gestire le prenotazioni in modo centralizzato, visualizzando tutte le camere con un planning grafico semplice ed efficiente. Questo evita doppie prenotazioni e migliora la disponibilità in tempo reale, anche da OTA e sito web.

2. Invio dati automatizzato

Appho automatizza l’invio dei dati alla Polizia di Stato, la compilazione dei report ISTAT e la gestione della tassa di soggiorno. Tutto in pochi clic.

3. Fatturazione elettronica

Uno dei punti di forza è la fatturazione elettronica integrata, che elimina la necessità di programmi esterni. Le fatture XML sono generate e conservate a norma di legge direttamente dal gestionale.

4. CRM e comunicazione

Appho include un CRM che memorizza preferenze, abitudini e comunicazioni degli ospiti, permettendo un’esperienza su misura. L’app mobile integrata favorisce una comunicazione diretta, riducendo malintesi e migliorando la soddisfazione.

Ecco come La Ginestra ha risolto il suo caos con Appho

Grazie ad Appho, Anna e Marco hanno evidenziato dei benefici immediati, a partire da una netta riduzione degli errori nelle prenotazioni e nella fatturazione, spesso causati dalla fretta.

Hanno dichiarato di avere più tempo per gli ospiti, che a loro volta hanno evidenziato una  maggiore efficienza dei gestori del B&B, ma anche nella gestione operativa e nei flussi di cassa.

La gestione del B&B è diventata davvero smart, liberando tempo ed energie da dedicare all’accoglienza e al marketing. Il tutto nella piena conformità normativa garantita, senza stress.

I consigli di Anna e Marco per una gestione smart B&B

Anna condivide alcune lezioni chiave per chi sta pensando di digitalizzare la propria struttura:

  1. Inizia sempre con la versione gratuita: Appho offre una prova di 30 giorni, ideale per familiarizzare con le funzioni.

  2. Coinvolgi chi lavora con te: forma anche i collaboratori, per un uso efficace del software.

  3. Sfrutta il CRM: conoscere meglio gli ospiti significa migliorare le recensioni e aumentare i ritorni.

  4. Automatizza ciò che puoi: la vera gestione smart B&B è quella che riduce le azioni manuali.

Digitalizzare non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi. L’esperienza di questi ragazzi ci mostra come un buon software gestionale per B&B possa trasformare radicalmente il modo di lavorare, migliorando la produttività, l’esperienza dell’ospite e la qualità della vita del gestore.

Se anche tu desideri trasformare il tuo B&B con una gestione smart, visita Appho e scopri tutte le funzionalità.